Crea sito
  • Chi sono/contatti
  • Napoletanità
  • Cosa visitare
    • Castelli
    • In giro per la città
    • Monumenti
    • Piazze
  • Cosa mangiare
    • Cucina
    • Pasticceria
    • Street Food
  • Tradizioni
  • Dove mangiare
    • Bistrot
  • Dove dormire
    • Hotel
  • Servizi del blog
  • Newsletter

Tag: Napoli

Frittatina di pasta
Pubblicato inCosa mangiare, Street Food

Frittatina di pasta

Scritto il
La frittatina di pasta è uno dei piatti classici dello street food napoletano. Piccola, tonda e dal ripieno…
Castel Sant’Elmo
Pubblicato inCastelli, Cosa visitare

Castel Sant’Elmo

Scritto il
Il Castel Sant’Elmo si trova sulla collina del quartiere Vomero, nel Largo San Martino, con uno splendido panorama…
Il Cimitero delle Fontanelle
Pubblicato inCosa visitare, In giro per la città, Napoletanità

Il Cimitero delle Fontanelle

Scritto il
Il Cimitero delle Fontanelle di Napoli rappresenta uno dei luoghi più misteriosi della città. Visitare il Cimitero delle…
Via San Gregorio Armeno
Pubblicato inCosa visitare, In giro per la città, Tradizioni

Via San Gregorio Armeno

Scritto il
Via San Gregorio Armeno è una strada del centro storico di Napoli, patrimonio Unesco, che è famosa in…
Il caffè sospeso
Pubblicato inNapoletanità, Tradizioni

Il caffè sospeso

Scritto il
Il caffè sospeso raccontato da Luciano De Crescenzo: “Una volta a Napoli, nel quartiere Sanità, quando uno era…
Castel dell’Ovo
Pubblicato inCastelli, Cosa visitare

Castel dell’Ovo

Scritto il
Castel dell’Ovo: costruito su un isolotto, è uno dei castelli più antichi di Napoli e prende il nome…
Posillipo
Pubblicato inCosa visitare, In giro per la città

Posillipo

Scritto il
Posillipo e la bellezza del panorama sulla città. Posillipo (quartiere in collina) è uno dei luoghi più suggestivi…
La Bella ‘Mbriana
Pubblicato inNapoletanità, Tradizioni

La Bella ‘Mbriana

Scritto il
La Bella ‘Mbriana tra fantasia, esoterismo e mondo occulto. La cultura napoletana è piena di spettri, spiriti e…
Cappella Sansevero
Pubblicato inCosa visitare, Monumenti

Cappella Sansevero

Scritto il
La Cappella San Severo è uno tra i monumenti più belli di Napoli: un posto affascinante assolutamente da…
Zucchine alla scapece
Pubblicato inCosa mangiare, Cucina

Zucchine alla scapece

Scritto il
Le zucchine alla scapece sono uno dei tanti contorni tipicamente campani. Si tratta di una ricetta molto veloce…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Cerca nel blog

Iscriviti alla newsletter

Categorie

Vivere Napoli sui Social Network

I miei ultimi articoli

  • Frittatina di pasta
    6 mesi fa

    Frittatina di pasta

  • Grand Hotel Convento di Amalfi
    2 anni fa

    Grand Hotel Convento di Amalfi

  • Castel Sant'Elmo
    2 anni fa

    Castel Sant'Elmo

  • I Quartieri Spagnoli di Napoli
    2 anni fa

    I Quartieri Spagnoli di Napoli

 

  • 28006Totale visitatori:

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Chi sono/contatti
  • Napoletanità
  • Cosa visitare
    • Castelli
    • In giro per la città
    • Monumenti
    • Piazze
  • Cosa mangiare
    • Cucina
    • Pasticceria
    • Street Food
  • Tradizioni
  • Dove mangiare
    • Bistrot
  • Dove dormire
    • Hotel
  • Servizi del blog
  • Newsletter