La Cappella San Severo è uno tra i monumenti più belli di Napoli: un posto affascinante assolutamente da…
Le zucchine alla scapece sono uno dei tanti contorni tipicamente campani. Si tratta di una ricetta molto veloce…
La sfogliatella nasce nel 1600 nel Monastero di Santa Rosa sulla Costiera amalfitana tra Furore e Conca dei…
Cuoppo di mare, descrizione letteraria: “Dal friggitore si ha un cartoccetto di pesciolini che si chiamano “fragaglia” e…
Piazza del Plebiscito è uno dei simboli della città di Napoli. Situata nel cuore del centro storico, alla…
Il Miracolo di San Gennaro è strettamente collegato al Duomo di Napoli che è un vero e proprio…
Maschio Angioino è un castello medievale e rinascimentale, ed è uno dei simboli della città di Napoli. Un…
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario